SOVTraining Project
Vittoria Carlino
Buona Voce Formazione s.a.s.

What is SOVTraining?

SOVTraining is an innovative project focused on voice work and experimentation. It is based on the evolution of a series of vocal warm-up exercises known as “SOVTE” (semi-occluded vocal tract exercises), which have been extensively studied and validated by authoritative experts in the field (including Ingo Titze, Alfonso Borragan, Franco Fussi, Marketta Shivo, and Mara Behlau). The strong effectiveness of these exercises led us to embark on a comprehensive study and experimentation journey related to voice training using semi-occlusion. We have developed specific work protocols for vocal education and speech therapy based on three years of research involving singers and patients. Throughout this process, we received continuous supervision from an otorhinolaryngologist with expertise in vocology. The goal of SOVTraining is to serve as a facilitator in vocal education and as an ally in speech therapy.


Our vision

Collaboration among interdisciplinary educators will provide a holistic view of the voice world, offering not only answers but also new stimuli. We strongly believe in collaborative work across different competencies. During our workshops, participants will engage in both collective work (in-person) and specific group activities (for singers/artists and speech therapists).

Our Team

  • Dr. Vittoria Carlino – Speech Therapist
  • Dr. Marco Fantini – Medical Surgeon, Otorhinolaryngologist
  • Claudio Fabro – Voice Teacher


Our Book

What drives a doctor, a speech therapist and a singing teacher to write a "six-handed" book dedicated to the voice and semi-occluded vocal tract exercises? For some time there has been a great interest from the scientific and artistic world around what are known internationally as Semi Occluded Vocal Tract Exercises (SOVTE), known to be techniques that favor the achievement of an intuitive and rapid balance of the forces at play in phonation, being particularly effective in warming up the spoken and sung voice.

The intuition that prompted the authors to combine their respective skills in order to take "a step forward" was to see in the SOVTE potential allies in the study of singing and speech therapy. Thanks to a path through scientific assumptions and physiology, applications in singing and speech therapy, this text will guide the reader towards a more in-depth knowledge of semi-occluded vocal tract exercises, providing numerous practical ideas and application protocols for the experimentation and integration of SOVTEs in one's professional practice on the voice.






The eagerly awaited English edition of the book is coming very soon. Stay tuned!

Target Audience

Our workshops are designed for anyone interested in gaining a fresh perspective and new insights into voice. Singers, voice teachers, speech therapists, medical professionals, schoolteachers, actors, and dubbing artists will have the opportunity to directly engage with these exercises, learning how to apply them to their own practice.



Dai Feedback dei Corsisti

1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11

Feedback reali ricevuti dai partecipanti al nostro Corso:
"Il corso è stato molto utile e bello per come lo avete strutturato! Tante cose le conoscevo perché affrontate nel percorso di studi che ho fatto, ma voi le avete presentate da altre prospettive e non possiamo che ringraziarvi per le vostre ricerche che sono un arricchimento! Fa sempre bene riascoltare la fisiologia e acustica per una testa quadrata come la mia! :D Inoltre, credo che sia molto utile vedere l'interazione delle tre figure professionali, un contesto perfetto per apprendere al meglio!"


​​​​​​​"E' stato davvero formativo ed esaustivo riguardo all'argomento trattato. E' stato molto bello anche il fatto che ci fossero sia logopedisti sia cantanti. a me è servito"

Feedback reali ricevuti dai partecipanti al nostro Corso:

"ottimo corso, condotto in maniera egregia. Nonostante non fosse un corso in presenza fisica, è stato possibile usufruire in maniera chiara ed esaustiva degli argomenti trattati"


"Ho detto che la durata è stata adeguata, ma mi riferisco alla modalità on line che purtroppo stanca di più di quella in presenza. Sarebbe bello, però, poter tornare sopra ai vari argomenti, magari soprattutto nella loro applicazione pratica...approfondire insomma. E diluire un po' i contenuti anche, organizzando, per esempio, un corso in più riprese. Detto ciò, anche in questo caso, se doveste organizzare un "secondo tempo" , io ci sto. È stato bello essere parte di questa cosa, anche per la vostra "parte umana" che non era per nulla scontata è che è stata indubbiamente un valore aggiunto. GRAZIE ❤️"


"Il corso è stato molto utile e i docenti molto preparati, disponibili ed esaustivi."


"Corso veramente stimolante. Ricco di spunti di riflessione, soprattutto nella modalità di approccio ai pazienti. Vi ringrazio veramente per la vostra disponibilità e professionalità."


​​​​​​​"E' la seconda volta che partecipo a questo corso. Ho partecipato in passato alla primissima edizione dal vivo. Nonostante fosse online ho trovato un miglioramento riguardo l'organizzazione del corso, argomenti più esaustivi e momenti più strutturati e mai dispersivi. Funzionava già bene la prima volta ma adesso direi che il corso è davvero ottimo da tutti i punti di vista.."